Quali sono i 10 step della skincare coreana?
- kiudacosmetics
- 14 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La skincare coreana è nota per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e per un approccio stratificato che mira a prendersi cura della pelle in profondità. Anche se non tutti utilizzano esattamente 10 passaggi ogni giorno, e alcune persone possono trovare che meno passaggi funzionino meglio per loro, i 10 passaggi classici della skincare coreana sono:
1. Struccante a base d'olio:
Utilizza un olio detergente per sciogliere il trucco e le impurità a base di olio come il sebo e i residui di crema solare.
2. Detergente a base d'acqua:
Segui con un detergente a base d'acqua per rimuovere tutte le impurità rimanenti e per pulire la pelle a fondo senza seccarla.
3. Esfoliante (2-3 volte a settimana):
Utilizza un esfoliante chimico (come un prodotto a base di AHA, BHA) o un esfoliante fisico per rimuovere le cellule morte della pelle e favorire il rinnovamento cellulare. Questo passaggio non deve essere fatto ogni giorno, per non irritare la pelle.
4. Toner:
Applica un toner per riequilibrare il pH della pelle e prepararla per assorbire meglio i successivi prodotti che verranno applicati. Generalmente, i tonici coreani tendono ad essere molto idratanti e lenitivi.
5. Essence:
L'essence è un prodotto idratante leggero che aiuta a migliorare il tasso di idratazione della pelle e a stimolarne il rinnovamento.
6. Siero/Ampolla:
Utilizza un siero o un'ampolla per indirizzare specifiche problematiche della pelle, come la pigmentazione, le rughe, o il rossore.
7. Maschere in foglio (1-2 volte a settimana):
Le maschere in foglio offrono un'esplosione di idratazione e nutrienti. Sono ideali per rilassarsi e dare alla pelle una cura extra. Anche questo passaggio non è necessario tutti i giorni.
8. Contorno occhi:
Applica una crema occhi per idratare e proteggere la pelle delicata intorno agli occhi, riducendo così la formazione di rughe e occhiaie.
9. Idratante:
Utilizza una crema idratante per sigillare tutti i prodotti precedenti e mantenere l'idratazione della pelle. Scegli una texture leggera o pesante a seconda del tuo tipo di pelle e delle tue esigenze.
10. Protezione solare (di giorno):
La protezione solare è fondamentale per proteggere la pelle dai danni UV e prevenire l'invecchiamento cutaneo prematuro. Deve essere applicata come step finale al mattino.
### Note Importanti:
- Personalizzazione: Questi passaggi possono essere personalizzati in base alle esigenze della tua pelle e potrebbero non essere necessari per tutti. Inizia con ciò che senti sia più adatto alla tua pelle e aggiungi o rimuovi step secondo le necessità.
- Consistenza: Un principio fondamentale è applicare i prodotti da quelli a base più leggera a quelli più pesanti.
- Routine Sera: Di sera, ometti la protezione solare e al suo posto potrebbe essere utile includere un prodotto con trattamento specifico come una crema notte più ricca.
È sempre consigliabile fare un patch test per ogni nuovo prodotto e consultare eventualmente un dermatologo per personalizzare la routine in base alle proprie esigenze specifiche.
Comments